Credits

Corso di spagnolo e cultura caraibica

Chi siamo

A partire dal 2021 il Consorzio Didattico Europeo ha attivato il proprio organismo di certificazione e il Marchio Denominativo di Certificazione “CECLI” (acronimo di Certificazione delle competenze linguistiche) con particolare attenzione allo studio e alla valorizzazione della cultura della lingua Italiana, promuovendone la diffusione anche attraverso i mezzi tecnologici più avanzati. Utilizziamo metodologie didattiche che abbiamo elaborato in anni di esperienza e che affiniamo e aggiorniamo costantemente, sempre attenendoci ai criteri dettati e previsti dal Quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue, approvato dal Consiglio d’Europa (QCER).

Didattica

Il corso è destinato a tutti gli studenti che desiderano ricevere lezioni personalizzate volte a migliorare il proprio livello di apprendimento, tenendo conto delle proprie priorità e/o necessità, sviluppando allo stesso tempo le quattro abilità linguistiche di base: ascolto, parlato, lettura, scrittura, in maniera spontanea e naturale. Lingua e approfondimenti di cultura generale, costituiscono il nucleo del programma di insegnamento destinato a parlanti non nativi. I corsi si svolgono dal lunedì al venerdì, due volte a settimana, con lezioni della durata di un’ora (formula standard). Le lezioni sono individuali, con professori che si adatteranno al livello di abilità di ogni studente:

  • Principiante (A1-A2)
  • Intermedio (B1-B2)
  • Avanzato (C1-C2)

Ogni studente lavorerà secondo quelli che sono i propri obiettivi: produzione orale e scritta, uso della grammatica, ampliamento del vocabolario di base, uso di espressioni standard, pronuncia, preparazione all’esame accademico, preparazione di un’intervista professionale per aziende e imprese, perfezionamento a livello professionale nel settore delle lingue, del turismo, del commercio. Le lezioni possono essere concordate anticipatamente e preparate su temi specifici (politica, letteratura, arte, cultura, storia, gastronomia), premettendo che insegnare spagnolo implica non soltanto la conoscenza delle strutture grammaticali e del vocabolario di base, ma anche tutta una serie di componenti sociali, culturali, economiche e politiche differenti in tutta l’America Latina. Esercizi su abilità come conversazione, ascolto, grammatica, vocabolario, lettura e scrittura sì affiancheranno durante tutto lo sviluppo del corso.

Sono inclusi il materiale di studio e l'accesso alla piattaforma didattica.
Sarà cura della direzione provvedere al coordinamento online.
Tasse e diritti d'esame (tutti gli esami sono online).

Grazie di studiare con noi

  • CODE Group è la scuola online che studia con te comodamente da casa tua.
  • Massima flessibilità di orari e tempi
  • Le lezioni sono personalizzate.
  • Abbiamo insegnanti formati nella materia, dove la loro vocazione, dedizione e responsabilità sono pilastri fondamentali nella loro linea di lavoro, adattandosi alle esigenze di ogni studente, creando ambienti di apprendimento.
  • Ti offriamo tutto il materiale costantemente aggiornato necessario per studiare e accedere ai contenuti da qualsiasi luogo, 24 ore al giorno.
  • Ti consigliamo e offriamo un follow-up dall'iscrizione, qualità e soddisfazione alle lezioni fino all'ottenimento del Titolo richiesto.
  • Non ci sono barriere geografiche, puoi accedere alla nostra piattaforma da qualsiasi luogo.
  • La tua vita è molto più produttiva e impari di più in meno tempo e con meno fatica.
  • I nostri metodi di insegnamento sono allineati con l'integrazione socioculturale della cultura italiana, nonché valori e costumi

Validità dei certificati

I Certificati Linguistici CECLI, rilasciati dal Consorzio Didattico Europeo, per i sei Livelli del QCER (A1-C2), sono riconosciuti e spendibili a livello internazionale, e non hanno scadenza. Constatato che nella forma e nella sostanza il nostro Ente, attenendosi ai criteri dettati e previsti dal Quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue, espleta la stessa funzione degli Enti previsti nel Decreto 4 giugno 2010 del Ministero dell’Interno. Sono peraltro in corso con i Ministeri di riferimento i vari accreditamenti e convenzionamenti affinché le certificazioni siano spendibili anche nei pubblici concorsi e nella pubblica amministrazione

Richiedi subito maggiori informazioni